La salita a due cime di 6000 metri in pochi giorni è un'occasione particolare e di grande soddisfazione. Se poi queste cime sono al cospetto delle più alte montagne del globo, l'occasione è irrinunciabile.
Dove: Mera Peak (6476 mt) e Island Peak (6247 mt) (Katmandu, Nepal)
Durata: 21 giorni
Requisiti:
- Per le salite del Mera Peak e dell’Island Peak si procede in cordata e per questo motivo è necessaria una buona capacità nell’utilizzo di picozza, ramponi e comportamento corretto in cordata da parte d’ognuno dei partecipanti.
- Indispensabile inoltre è una buona preparazione e condizione fisica con buone passeggiate e possibilmente alcune permanenze in quote superiore ai 3500 mt.
Partendo dalla basse Valle del Kumbu, si risalirà la selvaggia e disabitata Valle del Hinku fino al passo dello Zatr Teng (4943m). Ridiscesa in parte la valle si risale poi lungo le morene ed i ghiacciai del Mera sino al suo colle Nord a 5415m. Da qui si risale la spalla nord sino alla vetta 6476 con panorama mozzafiato su Makalu 8320, Barunze 7523m e Amadablam 6973m. Il ritorno prevede la risalita della valle del Hongu e il passaggio del Colle Amphu Labtsa a 5780m, e poi la discesa al campo base dell'Island Peak 6247m. Per chi avesse il piede fresco è prevista la salita anche di questa cima che offre un panorama stupefacente sulla parete sud del Lotse (8535m). Il rientro si effettuerà quindi lungo la popolosa Valle del Kumbu, visitando i famosi villaggi di Tempoche, Namche Bazar, e nuovamente a Lukla, da dove, via aereo, si rientra Katmandù, e da qui, in Italia.
Programma*:
1. giorno
Partenza da Milano
2. giorno
Arrivo a Katmandu - Turismo e preparazione dei materiali.
3. giorno
Volo aereo Katmandu - Lukla e inizio trekking fino prima del Colle Zatr Teng 4943m
4. giorno
Acclimatazione
5. giorno
Campo prima del colle, a Chutanga, si attraversa il colle Zatr Teng 4943m
6. giorno
Chutanga a Tuli Kharhara 4400m
7. giorno
Tuli Kharhara 4400m - Tashing Ongma 3500m
8. giorno
Ongma 3500m - Tangnag 4250m
9. giorno
Tashing Tangnag 4250m acclimatazione
10. giorno
Tashing Tangnag 4250m - Dig Khare 4731m
11. giorno
Dig Khare 4731m - Mera la 5415m
12. giorno
Mera la 5415 Acclimatazione
13. giorno
Mera la 5415m - Mera peak 6476m - Mera la 12 ore
14. giorno
Mera la 5415m - Lago di Hunku 5200m
15. giorno
Lago di Hunku 5200m - Colle Amphu Labtsa 5780m Campo Base Island Peak 5000m
16. giorno
Campo Base Island Peak 6189m - 7-9 ore sino in vetta, 3-4 ore ritorno. Salita su terreno ripido prima roccioso poi misto ed in fine glaciale, con pendio finale a 50° per circa 70-100m. Rientro a Chukung 4730m
17. giorno
Chukung 4730m - Pangpoche 3985m
18. giorno
Pangpoche 3985m - Namche 5-6 ore
19. giorno
Namche - Lukla - Katmandu 5 ore + volo.
20.giorno
Partenza da Katmandu
21. giorno
Arrivo a Milano.
* Il programma può subire delle variazioni in seguito ad esigenze meteo e/o logistiche di pernotto e sono a discrezione dell'organizzazione
Note:
- I tempi di cammino giornalieri sono tra le 4 e le 6 ore per il trekking, e di 10-12 per le cime.