Avevo già salito una volta la parete SO del Lamet col Kite ma avevo attaccato in estrema destra e mi ero arenato contro i fortini posti a 3000m, lunedì mattina il vento era forte già da basso, ho aperto la 7 alla dogana franco italiana e cominciato una risalita a buon ritmo.
All’altezza della diga la neve era ben trasformata ed il vento ancora interessante così ho deciso di provare a vedere se sarei stato in grado di risalire il versante sud direttamente! La mia progressione è durata circa un’ora e mezza con passaggi difficili tra le rocce e pendenze fino a 35°, in più punti ho pensato di mollare ed ho tenuto la mano sulla sicura pronto a sganciare tutto, ma lo stimolo della sfida mi ha indotto a proseguire.
La parete, che da sotto sembra dritta ed ininterrotta, ha invece qualche punto in cui la pendenza smorza, sono addirittura riuscito ad atterrare il kite per una bevuta ed un attimo di relax mentale! A quota 3300 il vento diventava troppo forte e soprattutto molto rafficato. Ho pensato se proseguire a piedi verso la vetta ma la neve, che era trasformata in basso, a quella quota non era portante e così ho optato per godermi la discesa.
Penso che di tutte quelle effettuate sino ad ora questa sia una delle scalate con il kite più rilevanti che abbia fatto, terreno difficile e ventilazione importante, oggi riporto ancora i dolori della giornata di lotta conclusasi con gli amici sui piani sottostanti!!!
Ric