Aperta il 14 di Dicembre, sul monte Mucrone, risulta ancora percorribile visto lo scarso innevamento e la quota a cui è situata.
Il nome con cui la linea è stata battezzata è abbastanza eloquente, nell’insieme piacevole.
Noi abbiamo optato per l’avvicinamento dalla funivia che è senza ombra di dubbio più veloce, infatti, senza voler correre, siamo arrivati alla base della via in circa un’ora. Attenzione però che la funivia non è sempre aperta!
Il primo tiro, molto incassato, ed il terzo sono interamente in ghiaccio per cui è comodo aver qualche vite corta. 3 sono a mio avviso sufficienti. Il resto della via è un misto di roccia, erba e ghiaccio con prevalenza delle prime due. Sono in posto due spit sul penultimo tiro per il resto ci si protegge abbastanza agevolmente con una serie di friend fino al 2 Camalot.
La discesa è velocissima a piedi per il colle del Limbo e si ripassa alla base senza difficoltà .