Mt Blanc Granite
Pilier de l’Avenir - Genepy 6c max, 6b obl
Pilier de l’Avenir - Cri dans la nuit 6c+ max, 6c obl
Petit Clocher du Portalet – Eperon SE 6c max, 6a+ obl
Brevent – Premiere de Corveè 7a max, 6c obl
Saliamo giovedì mattina con la prima corsa da Champex in direzione Orny con l’idea di vedere cosa il meteo ci avrebbe concesso e ci ritroviamo a camminare nella nebbia fino alla Cabane! No way di andare diretti al Portalet! Raggiunta la cabane le cose cambiano e sopra una certa quota le nebbie non arrivano, lasciamo qualche affare e decidiamo di procedere verso il Trient fino al Pilier de l’Avenir. Questa struttura alta fino a 170m si trova subito a sx delle aig. d’Orny. Le due vie che abbiamo ripetuto sono discrete, la roccia sgrana un po’! Mentre la prima ha un equipaggiamento vetusto con doppie da brivido, la seconda è attrezzata con fix da 10mm, seppur belli distanziati!
Venerdì il tempo è mega e ci dirigiamo verso il Portalet. A dire il vero forse il giorno prima sarebbe stato sufficiente far anche solo una via!!! Attacchiamo l’estetico pilier SE, riattrezzato con soste ed alcuni spit sui tratti chiave nel 2013. La via è stata aperta con diversi tratti in artificiale, oggi si scala bene in libera. Necessaria una serie BD fino al 3 inclusi i C3 al completo ed 8 rinvii. La discesa si effettua a bomba con calate lineari sulla via. Molto meritevole di ripetizione!
Sabato pare che debba esser bello solo per mezza giornata, decidiamo per un itinerario breve e di rapido accesso: Premiere de Corveè, aperto nel 2001 da F. Pallandre. 5 tiri esigenti da integrare, arrampicata verticale/strapiombante su tutto l’itinerario. A me è piaciuta moltissimo, forse perché le aspettative non erano così alte! Fessure di tutte le dimensioni con incastri di dita, pugno, gamba… Notevole! Sulla relazione si dice friends fino al 3, io ricordavo che qualcuno mi avesse detto fino al 4 e direi che conviene assolutamente!
Ric 28/30 lug.