E’ cominciato Lun. 3 Aprile il nostro giro del Cervino con partenza da Cervinia dopo un rendez vous con ampia colazione.
D1 Salita al Breithorn da Plateau Rosa e rientro al rifugio Guide del Cervino. Una giornata fredda e ventosa su quello che una volta era un facile 4000. Tratti di ghiaccio vivo e crepacci ora sono ostacoli da superare per raggiungere l’aerea vetta
D2 Discesa da Plateau per contornare lo sperone del Teodulo e poi risalire al Furgghorn dopo una breve arrampicata, successiva discesa fino in fondovalle per il Furgg gletscher e nuovo cambio d’assetto per raggiungere la Shonbielhutte
D3 Partenza in discesa su neve ghiacciata e terreno esposto a raggiungere lo Zmutt gletscher per risalire poi alla Tete Blanche, quindi il col di Valpelline, il colle della Division ed il rifugio Aosta dove il mitico Diego ci ha rifocillati a suon di copiose omette e genepì, ingredienti fondamentali per proseguire in leggerezza la nostra discesa fino al Prarayer
D4 Risalita al colle di Bella Tsa e disarrampicata sul versante opposto per poi traversare i ripidi pendii e raggiungere con un breve ma inteso dislivello il colle di Vofrede da cui è stato possibile ridiscendere su Cervinia.
Un itinerario complesso, reso più duro dal freddo ed il vento degli scorsi giorni, in ambienti grandiosi, con neve quasi impeccabile ed un gruppo di giovani brillanti e motivati.
Riccardo