Tralasciando gli aspetti prettamente balneari, la Sardegna è uno degli indiscussi paradisi dell’arrampicata a livello mondiale, con un calcare spesso perfetto, unito ad una bellezza dei luoghi e ad un senso di isolamento incredibili che danno all’isola un carattere unico; ma la Sardegna è anche alpinismo e di seguito vi presento 2 itinerari fantastici che vi consiglio caldamente: la via Legione Reale Truppe Leggere alla Punta Cusidore (la Montagna dei Sardi) e la cresta Louisiana a Serra Oseli.
La prima, nota anche come Spigolo Nord Ovest del Cusidore, è una via impegnativa nonostante il grado dichiarato, che richiede buone capacità di orientamento ed esperienza di vie di montagna. Lungo la via sono presenti alcuni chiodi, mentre per le soste (nella prima parte) si possono spesso usare quelle a spit della via dell’amicizia che passa giusto a fianco; non è comunque difficile fare soste utilizzando le protezioni veloci. Utili un set di friend fino al 2 BD, fettucce e qualche cordino in kevlar per le clessidre. Qui una relazione dettagliata, anche se, per la parte alta, le distanze tra sosta e sosta non sono spesso veritiere: https://www.gulliver.it/itinerari/cusidore-punta-via-legione-reale-truppe-leggere/; occorre un buon allenamento, occhio alpinistico e tanta acqua! Una ritirata risulta complessa.
Nettamente più facile, ma non per questo meno bella, risulta la via Louisiana a Serra Oseli, una fantastica cresta che separa la codula Luna dall’altopiano di Baunei (https://www.instagram.com/p/Cxakfd2IYOc/) un luogo incredibile che offre panorami mozzafiato. Non si trovano relazioni dettagliate; seguire le indicazioni per la placca dello Yang (Topo Pietra di Luna) e poi, con un semicerchio a sinistra, raggiungere una sella erbosa; di qui dirigersi a sinistra, verso Nord, e salire sul filo di cresta seguendo una rampa ascendente verso destra di roccia dubbia; dopo breve si effettua una doppia da 15/20 mt lato Nord su una clessidra con cordino verde in Kevlar e moschettone ovale; seguire poi il filo di cresta scegliendo il percorso più facile tra salite, discese e doppiette da fare; fiuto alpinistico necessario! Al termine delle difficoltà tornare alla macchina con giro ad anello.
Ma che bella la Sardegna!
A presto,
Rouge.