
Alpinismo in Sardegna
Tralasciando gli aspetti prettamente balneari, la Sardegna è uno degli indiscussi paradisi dell’..

Cambiamenti climatici: un’estate “calda”
Negli ultimi 5-6 anni purtroppo si è assistito ad una velocizzazione estrema del riscaldamento globale...

Selvaggio Blu
Definire il Selvaggio come un trekking sarebbe riduttivo, non tanto per il fatto che vi sia una componente tecnica che ...

Tour de la Falinere
Sabato volo, domenica bici, lunedì GITA… in questa stagione si fa fatica a star dietro a tutte le attività fattibili! In più...

Senja scialpinismo
Settimana di scialpinismo nella splendida Senja, nei dintorni di Tromso. Le Montagne offrono...

Colle del Furggen
Nella versione comfort con partenza da Planmaison per poi proseguire sulla cresta della Forclaz fino alla cima 3353m.

Matterhorn Tour 2023
E’ cominciato Lun. 3 Aprile il nostro giro del Cervino con partenza da Cervinia dopo un rendez vous con ampia colazione. D1 Salita al Breithorn...

Ski in Suisse!
Una tre giorni di Scialpinismo e Freeride in territorio Svizzero, tra i giganti delle Alpi. Il primo giorno abbiamo optato per un giro ad anello...

Chili Bielelhorn
Breve trasferta svizzera nella regione di Andermatt, alla scoperta del bel granito nei dintorni del Furka Pass. La via da noi salita è stata...

Volare... ooooh...
Hai mai sognato di volare almeno una volta nella vita? Ci sono istanti che ti cambiano la vita per sempre. In meglio! Cosa aspetti, vieni a trovarci!

Scialpinismo sui Vulcani del Cile
Breve ed intenso tour di sci alpinismo alla scoperta dei Vulcani del Cile, meraviglioso paese dell’America Latina che si estende per...

Aiguille Croux - Ottoz
Con l’amico Karl andiamo a ripercorrere la via Ottoz all’Aiguille Croux, nel cuore del Monte Bianco. La via è stata rivisitata/risistemata dall’instancabile...

Monte Bianco Granito
L’estate 2022 é risultata essere una delle estati più calde e secche della storia, fatto che, unito alle scarse precipitazioni invernali, ha determinato

Corso Guide FVG
Grazie all'amico Renato Bernard ho avuto la possibilitĂ di cimentarmi al corso guide del Friuli Venezia e Giulia nelle Dolomiti, salendo tra le altre,...

Argentera, cresta Sigismondi
Durante il corso interregionale siamo riusciti a percorrere, tra le altre, la bellissima cresta Sigismondi all'Argentera, un percorso molto elegante...

Svalbard Skitrip
Sciare alle Svalbard è stato un sogno, realizzato tra fine maggio e inizio giugno 2022; la natura è incontaminata e si incontrano…

Norway Lyngen Skitrip
Appena il tempo di fare una lavatrice ed eccomi di nuovo in viaggio verso Lyngen, in Norvegia, per un nuovo skitrip oltre il circolo polare artico...

Islanda skitrip
A cavallo tra marzo e aprile mi sono recato con i miei amici parigini in Islanda, nella penisola dei Trolls, per una settimana di scialpinismo...

Ormelune
Avevo giĂ deciso la chiusura della stagione sciistica una volta rientrato dalla Norvegia, poi la meteo decente solo sull'alta Valle d'Aosta e la...

Norvegia 2022
Sarà stata la mancanza di neve nelle nostre zone o forse più semplicemente una questione di mode ma quest’anno le Alpi di Lyngen...

Etna Skialp
Veloce puntata all’Etna, il vulcano più alto d’Europa, con gli sci. Ma oltre alla neve abbiamo anche apprezzato la roccia del siracusano e i super cannoli!

Ice&Fly
Direi nell’ordine di grandezza dell’M5 per un totale di 6 tiri. Ci fosse qualche spit la linea avrebbe il suo appeal! ChissĂ se è mai stata percorsa.Â

Climb & Fly #2
La via dei torrioni consta di 15 tiri e 3/4 brevi doppie con difficoltĂ massime di 6a+.Â

Climb&Fly
8 tiri di “Finché fuori fa giorno a casa non ci torno”, una via di recente apertura che affronta un evidente muro per lungo tempo inesplorato. Le difficoltà raggiungono il 7a con un obbligatorio di 6b

Tour d'Areu
Due rapide incursioni alle magnifiche Tours d’Areu, poco sotto Chamonix e poco sopra Sallanches, nella valle dell’Arve.

Danza Provenzale - 6a max
danza provenzale a rocca provenzale via di arrampicata max 6a

Bric Cassin Canale NO

Sulle ali della storia
sulle ali della storia al pian della mussa, linea di dry tooling. Apertura Muyo Maritano, Umberto Bado

Formazza dry
Un blitz in giornata, quello dello scorso week end, a ripetere due linee di recente apertura da parte di Tazio Ferrari & C.

Il club del losko M7+/5+
Ne sono usciti tre tiri bellissimi che siamo riusciti immediatamente a scalare dopo aver chiodato

Arrampicare in Sardegna
Arrampicare in Sardegna, Selvaggio, Goloritze, Ogliastra, Gorropu, Supramonte, Guide alpine, Ulassai, Jerzu, Mare, Climbing, Guide Alpine

... zona Dibona
non avevo troppa voglia di abbandonare l'alta val Susa dove mi trovavo e correre ad assembrarmi in qualche cabinovia, così ho proposto a Lino di andare a visitare una zona diversa e ci siamo diretti verso la Berarde.

Hardita, Rocca la Meja
Alla confluenza delle valli Stura, Grana e Maira, a oltre 2.000 m di quota, immense praterie serrate tra vette dolomitiche sono la peculiaritĂ di un vero e proprio anfiteatro naturale che converge su una delle montagne piĂą belle delle Alpi cuneesi: R ...

Aig. Noire, cresta S
Il ricordo di una bella salita estiva compiuta con Carlo P. nata un po' per caso in un momento di rialzo termico. Un ripiego da una salita glaciale che avevamo ipotizzato.

Cervino, cresta del Leone
La salita della classica Cresta del Leone è un sogno di molti, la normale italiana per raggiungere la vetta di una delle montagne simbolo, la piramide perfetta che ha concorso su diverse passerelle per il titolo di “montagna più bella del mondo”. ...

Dolomiti
Come ogni anno a Luglio è sembrata un'impresa trovare 4 o 5 giorni per scappare in Dolomiti, però poi i posti son talmente appaganti che sale la motivazione per farlo anche l'anno a venire!

Marbruns al Trident
Diventa sempre piĂą difficile trovare vie da ripetere che non abbia ancora percorso sui satelliti del Tacul e quando ho visto la relazione di Marbruns ho pensato: evviva, eccone una nuova!

Boccalatte Climb
Questo week end per sfuggire alle folle, io ed il capitan Navarro, appositamente sceso dalla navicella spaziale, abbiamo deciso di camminare un po' di piĂą e dirigerci su due vie non proprio ultra percorse.

Piccola Ciamarella e Chalanson
Bellissimo giro ad anello che aspettavo di fare da qualche tempo. Raccorda due itinerari di sci ripido nella stessa giornata, la parete N della Piccola Ciamarella e la SO della Chalanson.

Becco di Valsoera, sci ripido
Abbiamo voluto provarci, la partenza da Torino sotto una pioggia fine è stata un atto di fede nelle previsioni meteo che lasciavano intravedere una possibilità di condizioni migliori sulle alte valli piemontesi.

PAKISTAN 2020
Ho avuto l’opportunità di visitare il Pakistan grazie ai colleghi e amici Kevin e Brice...

Dolo ice 2.0
Nuova piccola trasferta dolomitica a salire due linee che avevano catturato la nostra attenzione in occasione della prima fuga dall’Ovest

Free ride Dreaming
Questo sabato abbiamo scelto Valloire come destinazione, localitĂ che non avevamo mai frequentato durante questo corso.
UNESCO, Mucrone M7 4+
E' di Gennaio 2020 la prima salita di questo itinerario, le cui difficoltĂ sono racchiuse in 4 lunghezze, che permette di raggiungere la vetta del Mucrone.

Dolomiti W
W questa volta sta per Winter e ce lo siamo preso proprio, in barba ai cambiamenti climatici ed al rialzo termico: che freddoooo!

Chaberton SE
Chaberton SE. Una bella discesa con amici che aspettavo entrasse in condizioni da diverso tempo, qual periodo migliore che le giornate con le temperature di Aprile

Selvaggio Blu
Il Selvaggio Blu in Sardegna, trekking tra i più impegnativi d’Italia, percorre l’interno costa del Golfo di Orosei.

Traversata Taschhorn - Dom
Traversata Taschhorn - Dom des Mischabel La cresta che unisce il Taschhorn (4491mt) e il Dom des Mischabel (4541mt) si trova al centro del gruppo dei Mischabel nel Canton Vallese e funge da spartiacque tra la valle di Zermatt e quella di Saas Fee.

Siurana-Montsant-Margalef
E' stata una settimana a zonzo per le falesie di alcuni siti d'arrampicata piĂą belli della Spagna e forse non solo, una settimana come ai vecchi tempi: full immersion di scalata con un gruppo di amici per puro piacere.

Padre Pio prega per tutti - Cervino
Padre Pio prega per tutti è una via di 660m di dislivello ed 850m di sviluppo che sale sino a quota 4000m circa per raggiungere la cima del Pilastro dei Fiori sulla parete Sud del Cervino.

Valsoera, Imagine
Image. Ultima nata della parete, trova ancora degli spazi interessanti su un muro ricco di vie.Â

Dolomiti 2.0
E' stata una fuga rapida, giusto un week end allungato per tre vie che poco hanno a che vedere con la visione classica delle Dolomiti a chiodi!

Blatiere - Midi
Penso che tutte le volte che in passato avessi scalato in Blatiere mi fosse presa una ghiacciata alle mani sul primo tiro o quantomeno di non esser mai riuscito a partire in maniche corte!

Mt. Velan, canale centrale
Hannibal. Giusto prima dell'esplosione del caldo! Probabilmente la gita di chiusura stagionale.

Norway '19
E' stato un viaggio ricco di emozioni, non son state tanto le salite a far la differenza, quanto l'unicitĂ del paesaggio e la compagnia.

Couloir du Capucins 4.3 E2
Un bel canale sulla parete SE del Velan con partenza da Glassier. Purtroppo la stagione è anomala e sembra fine Aprile, sia per quanto riguarda le temperature che l'innevamento.

Petit Golliaz 4.2 E2
E' stata la scelta dell'ultimo momento viste le temperature in rapida crescita nell'arco della giornata e l'esposizione SO del canale.

Eknaton, Cogne
knaton è la bella cascata che chiude la Valleille. In questo momento la traccia è ottima e raggiungerla è un po’ più agevole che in media

Hotel Jorasses 4.3 E3
Un bel canale nascosto tra le rocce, protetto da un piccolo salto di ghiaccio per accedere alla parte superiore, che in discesa richiede una doppia.

Necho e la luna M6 WI 4+
Bella, bellissima! Veramente una linea super! Posizionata in una gola austera, affronta una serie di candele pensili sfruttando i punti deboli con una scalata ben meno fisica di quanto potrebbe apparire dal basso.

Pian della Mussa, New lines!
Dopo una forte indecisione se dirigerci verso le Dolomiti o restare tra i muri nostrani ha prevalso la pigrizia del guidatore e così sabato mattina mi son trovato sotto una nevicata in esaurimento con gli amici Olivier e Jolly per raggiungere il Pian ...

Santa Toppa, Punta Caprera
Quest’anno presa d’assalto e non a torto data la linea accattivante ed una scalata molto divertente in un mix tra roccia e ghiaccio.

Alla Bellemmeglio M8-5+
La colata è ben visibile già dalla statale che risale la val Chisone all’altezza di Pragelato guardando in direzione val Troncea.

Ski alp di Novembre
Sono state due sciate esaltanti quelle di giovedì 22 e sabato 24 su una neve assolutamente invernale.

Rochers de Leschaux
'A boire, a boire et que le femmes se donnent!' potrebbe esser una filosofia di vita ed invece è il nome della via che abbiamo salito sabato alla Paroi de Leschaux versant Cenise (200m 7a max 6c obl.),  negli Aravis lato Cluses.

Re Azul sempre al potere, Sea
La via originale “Re Azul” fu aperta il 23 ottobre 1986 da G.C. Grassi e P. Marchisio, rivisitata nel 2016 dalla solita equipe dei "Rocciatori di Sea" che ne hanno assolutamente migliorato la linea aprendo due tiri diretti ad uscir dalla parete.

Parassiti Sociali, Sea
Parassiti Sociali è una vecchia via recentemente risitemata dall'equipe dei 'Rocciatori di Sea'. Itinerario interessante, di lunghezza considerevole in rapporto alle altre vie della valle.

Miss Tique, Aig. du Moine
Una via d'eccellenza sulla parete E delle aig. du Moine, una via che volevo fare da anni ma che questioni di accesso, mi hanno sempre fatto rimandare!

Torino-Canzio-Boccalatte
In 1,45 siamo sotto il Dente e appena comincia a schiarire, fin presto questa sveglia ma meglio presto che tardi!

Correnti gravitazionali, La Meja
LassĂą è un piccolo angolo di paradiso! Altopiani fioriti con l'erba rasa e laghetti sparsi qua e lĂ , torri di calcare... non sempre sano!Â

Cresta del soldato, Piramide Vincent
Le giornate quelle buone! Partenza con la funivia alle 7.30 da Gressoney per esser alle 8,20 ad Indren

Nuovo Millenio, Rossa di Devero
Sicuramente una via interessante su una parete degna di nota, vantaggio assoluto: lo scarso affollamento, svantaggio assoluto: un avvicinamento discretamente lungo!Â

P. Brendel, L'equipe des bras cassés
Son stato molto in dubbio se partire o meno a causa di una debilitazione fisica legata ad una caduta in bici degna di un motomondiale con incendiata e scorticata del lato sinistro, poi l'organizzazione giĂ messa in piedi ha avuto la meglio!

PERĂ™ 2018: Cordillera Blanca
Siamo tornati nella Cordillera Blanca e come lo scorso anno, dopo un viaggio eterno, siamo stati magnificamente accolti da Zarela nella sua “casa de Zarela”, luogo di incontro per gli alpinisti provenienti da tutto il mondo.

Aldebaran - Monte Castello
La parete Est del Monte Castello è qualcosa di veramente eccezionale, lunga e con roccia di gran qualità , il Tromba ha fatto un gran lavoro, eppure le visite non sono così frequenti.

Punta Phuc – A volte ritornano
Dopo le grandi piogge infrasettimanali esauritesi nella giornata di venerdì pomeriggio, era da coraggiosi avventurarsi al Monte Castello, o meglio da disperati! Disperati da un mese di maltempo che ostacola tutte le attività outdoor!

Argentiere: la Vierge
Questo week end era veramente impossibile sbagliare perché le condizioni son state favorevoli per qualsiasi attività di montagna!

Scialpinismo in Norvegia - Lyngen
Negli ultimi 10/15 anni la penisola di Lyngen, a circa 150 Km da Tromso, nel nord della Norvegia, è diventata una meta sempre più frequentata dagli amanti dello scialpinismo e della Natura

Punta Dufour
partenza da Cervinia a mezzo impianti sino a Plateau, successivamente risalita al col del Breithorn per poi raggiungere la Porta Nera e scender direzione Monte Rosa Hutte

Piramide Vincent e Valle Perduta
Gran giornata si skialp e free ride con Alb e Carlo in sui pendii del Monte Rosa.

Hard Ice direct
un giro sulla diretta di Hard Ice approfittando del fatto che la linea sia stata risistemata a spit quest'anno.

Dolomiti freeride
magnifici itinerari di fuoripista del Dolomite super ski spot, tra cui la famosissima valle di Mesdì.

Bec di Mea
Dapprima abbiamo ripetuto 'Stati di diritto' 6c, 6c+, 6b, 6a. La via attacca a dx della nota via del Naso, il nome è segnato alla base. Non servono friends.

Rhodo #2
Al Rhodo hai la certezza pressochè assoluta di non trovar nessuno! L'esposizione solare è ottima ed in queste mezze stagioni è un sito divertente su cui scalare con i friends!

Naufraghi del Tempo
E’ una via degli anni ’80 aperta dalla cordata Bar G./Bernardi C. sul paretone di Novalesa.

Cresta del Brouillard Integrale
La cresta integrale del Brouillard conduce sino alla cima del Monte Bianco attraverso luoghi selvaggi e solitari.

Corsica climbing trip 2017
Alla scoperta del magnifico granito corao con Anna, Valeria, Viviana e Roberto.

Alla ricerca del fresco
Quattro giorni in dolomiti alla ricerca di itinerari esposti sui versanti ombrosi per sfuggire al sole caldo di questo periodo!

TETE COLOMBE
Niente! Quest’anno la meteo non ci ha permesso di andare sulla cresta O in Salbit, allora con Luigi abbiamo guardato dove le percentuali di pioggia fossero più basse e giovedì sera siam partiti alla volta dei Briancon.

PERĂ™: ALPAMAYO, TOCLARAJIU, ISHINCA
Alpinismo in PerĂą, quello che si rivelerĂ uno dei viaggi piĂą intensi della nostra vita!
Aig. d'Argentiere - Le Pyrate
Spesso le cose nascono un po' all'ultimo momento e talvolta un po' per caso, così è successo con Luigi in virtù di un rivoluzionamento dei programmi dovuto alle previsioni meteo!

Pantagruel-Petit Jorasses
E’ indubbiamente una delle “must line” del massiccio assieme a numerose altre. Un’arrampicata varia ed elegante, impegnativa, soprattutto in alto, sita in un luogo ameno e selvaggio raggiungibile solo con qualche ora di cammino.

Verdon 2017- atto primo
5 giorni in Verdon con Luigi. La lavanda non era ancora esplosa, ma colori e profumi di Provenza son stati inconfondibili come sempre!

Punta DelĂ -Champorcher
Sabato è stata una giornata di sci ripido in quel di Champorcher, la strada è percorribile fino a Dondena e gli sci si calzano dalla macchina. I versanti sud sono completamente scoperti, ma a nord si scia ancora molto bene.
A zonzo per la Svizzera
L'incontro con Peter era fissato giovedì sera alla stazione di Visp, il timing è stato perfetto. Un breve boccone e ci siamo diretti ad Arolla per pernottare in prossimità del punto di partenza del giorno seguente. La mancanza di neve, certo, si fa s ...

Pointe Yeld
La discesa dalla Yeld rientra tra le major ski lines, non tanto per la difficoltĂ quanto per la bellezza e severitĂ dell'ambiente!

Etna ski
Quest'anno erano già passati tutti, si era persino messo ad eruttare ed i più fortunati avevano potuto goder di uno spettacolo incredibile... poi è toccato anche a noi!

X ice event 2017
Ce l'abbiamo fatta! Anche quest'anno dopo una lunga organizzazione cominciata a Settembre per metter la falesia a regime, contattare gli sponsor, richiedere le autorizzazioni in comune, tracciare gli itinerari ed allestire il sito, l'evento di arramp ...

Vanessa Robe Neire
Una goulotte con ghiaccio fine e tratti improteggibile, da percorrere rigorosamente con poca neve, protegge la muraglia soprastante!

Colombia Papas
Allestito il manipolo di duri e puri, raccolte tutte le info siamo passati all'azione e così mercoledì ci siamo trovati a Fenis per risalire il vallone ed andare a vedere la nuova realizzazione.

Scialpinismo in Valle d'Aosta

Rocciamelone W side
Impossibile non notare l’himalayano versante Ovest del Rocciamelone scendendo dalla val di Susa, una parete enorme interrotta da un barra rocciosa alta qualche centinaia di metri

a spasso con Nasim
Nasim è iraniana e scalare con lei è stato un piacere oltre che un’esperienza, il suo mondo è completamente diverso dal nostro e per perseguire i suoi obbiettivi è dotata di una motivazione fortissima che traspare tutta nella scalata.

Escalade sur la mer
4 giorni nelle Calanques di Marsiglia sono stati un tuffo indietro nell'estate!

Gran Finale, Tribolazione
Il Becco della Tribolazione è La montagna! Esattamente come la disegna qualsiasi bambino, triangolare e ripida in cima! Peccato che per raggiungerla l'avvicinamento non sia trascurabile e la parte di interesse scalatorio sia lunga solo 200m protetta ...

GRANDS CHARMOZ - Pilier Cordier
Il Pilier Cordier è un meraviglioso itinerario sulla parete N-O dei Grands Charmoz.

CRESTA SIGNAL
La cresta Signal alla punta Gnifetti è un magnifico itinerario di stampo classico, di quelli lunghi e faticosi che vanno sempre meno di moda ai giorni nostri.

Mont Blanc Granite
Saliamo giovedì mattina con la prima corsa da Champex in direzione Orny con l’idea di vedere cosa il meteo ci avrebbe concesso e ci ritroviamo a camminare nella nebbia fino alla Cabane.

L'Amitié toujours, Punta Welzenbach
650 metri di granito e 15 lunghezze di corda per raggiungere la cima della Welzenbach; un viaggio firmato da Motto e Vogler negli anni 90!

Les Jardins de Noussan - Roccia Nera
Les Jardins de Noussan. Il posto è fantastico e questo sicuramente fa prender punti alla via.

Rateau, Cresta Ovest
La cresta Ovest del Rateau è un itinerario d’alpinismo facile che potrebbe esser paragonato alla famosa Arete des Cosmiques o alle Aig. D’Entreves sul Bianco

Adolphe Rey - Marzipanpan
Adolphe Rey - Marzipanpan Venerdì prima scalata in Bianco della stagione, meglio tardi che mai!

Sardinia Climbing Trip Maggio 2016
Magiche scalate in Sardegna. NON POTHO REPOSARE, ANNI DI SOLITUDINE, MARGARITES, UNA DONNA PER AMICO...

Becca d'Oin

Sardegna Climb

Tour Bezzi Benevolo

Margherita, Parrot, Balmenhorn

Novalesa Boulder

Les Trois Scies

Col Passon

Janus Parete N

Sabato e Domenica di grandi discese

Tenerife climb & kite
Arrampicare a Caprie!

Ice Fresser – Roccia Nera

Cascate dello Scarfiotti

Arrampicare al mare

Breve fuga in Sardegna

Cresta del soldato - Punta Giordani

Guanta la Meja

Kite climb trip!

LE MIE RAGIONI
Monte Bianco: risposta da parte di Roberto Rossi alle polemiche di Gogna sulla funivia di punta Helbronner, reality show ed heliski

Aiguille du Moine - Sale Athée
Arrampicare sul Monte Bianco, Sala Athée, Aiguille du Moine, Salathé, Roberto Rossi Guida Alpina, Rouge, Fessure

Aiguille de la Varappe

Sogno di Sea

Fessure – Monte Bianco

Raisin - Cresta N

Week end in Mello!

AXERIO, ROCCA ROSSA - VAL TANARO

Une Pissèe d’Amarante

Ceuse, Natilik

Steep kiting! Moncenisio

Parrot Ă ski, Monte Rosa

Nacamuli - Aosta
Riccardo racconta di un mini raid di tre giorni quello dello scorso week end che ha in parte ripreso i percorsi dell’Haute Route Chamonix-Zermatt.

Breche Puiseux
Breche Puiseux. Nel complesso una gran bella gita, condizioni piĂą che buone con una discesa gradevole sotto le Jorasses.

X-ICE PARK - Meeting 2015
X-ICE Meeting 2015 organizzato da Mountain Passion e Mountain Sicks a Ceresole Reale (TO)

Blind Faith - cascate di ghiaccio
Tete de Grammussat - Mountain Passion mostra uno dei luoghi piĂą belli al mondo per le cascate di ghiaccio. Per gli amanti e gli esperti del genere. Sesto grado.

La grotta a Valtournenche
Cascate di ghiaccio e roccia a Valtournenche. Splendide colate pensili e largo al dry tooling in grotta.

Scale del Moncenisio
Scale del Moncenisio (cascate di ghiaccio) secondo Mountain Passion

Profumo di Scozia
Dry tooling nelle alpi biellesi, il monte Mucrone con Mountain Passion

Gressonay Lysbalma
cascate di ghiaccio nella falesia di lysbalma - Gressoney con Mountain Passion

Weekend di goulotte sul Monte Bianco
Goulotte sul Monte Bianco con Mountain Passion

Goulotte di compleanno - Saadi
Saadi, goulotte di compleanno sulla Tour Ronde con Mountain Passion

Mongioie, Ciri (Rocca dei Campanili)
Arrampicare a mongioie: rocca dei campanili, via ciri.

Oberland: Gross Grunhorn e Monch
Oberland: Gross Grunhorn e Monch con Mountain Passion

Weekend svizzero
Arrampicare in Svizzera, weekend a Wenden. Zufolandia (6c, 7b, 7a, 6b+, 6b, 7a+, 7a, 7b+). Via dura.

Aiguille de l'Argentiere, Flèche Rousse
Alpinismo. Aiguille de l'Argentiere, Flèche Rousse con Mountain Passion

Verdon
Arrampicare in Verdon con una guida alpina. Il team di Mountain Passion propone le vie.

Punta Giordani, Cresta del Soldato
Punta Giordani, Cresta del Soldato con Mountain Passion
Tenebroso affare & Al penultimo sangue
Valle dell'Orco - Parete dei Fachi. Vie: Tenebroso affare e Fino all'ultimo sangue.

Il granito del Monte Bianco
Alpinismo - Il granito del Monte Bianco, alcune vie d'arrampicata con il team di Mountain Passion

Gole di Gondo: solo Trip Wall, Parete Nascosta
Arrampicare in Svizzera d'estate: gole di Gondo con Mountain Passion

Taghia, alla scoperta delle rocce berbere
Arrampicare in Marocco, Taghia dicono esserci le pareti di calcare piĂą belle al mondo. Leggi l'esperienza di Mountain Passion.

Bessanetto, versante N

Combeynot, couloire Intime
Lautaret, Combeynot: Couloire Intime con Mountain Passion

Chamonix-Zermatt, la traversata piĂą bella delle Alpi
Chamonix-Zermatt, la traversata piĂą bella delle Alpi con Mountain Passion

Sci ripido: Niblè, Parete Sud Ovest
Sci ripido: Niblè, parete Sud Ovest con Mountain Passion

5 giorni a zonzo con gli sci
Sci alpinismo in Valle d'Aosta. 5 giorni di itinerari con Mountain Passion.

Noir & Aiguille du Tacul
Sci ripido Vallèe Blanche: Noir e Aiguille du Tacul con Mountain Passion

Sci ripido: Pelas-Verney
Sci Ripido nel briançonnais: Pelas-Verney con Mountain Passion

Charra - canale Ungherini
Punta Charra e il caanale Ungherini: sci ripido a Bardonecchia con Mountain Passion

Tour Ronde discesa della Brenva
Tour Ronde discesa dalla Brenva con salita dalla normale.

Cima Seur Canale N
Sci alpinismo nei pressi di Bardonecchia: cima Seur canale N. Mountain Passion vi propone questa bella e meno gettonata discesa.

Porta Nera e Valle Perduta
Mountain Passion alla volta di Gressoney, ospite della SUCAI, la scuola di sci alpinismo piemontese. Porta Nera e Val Perduta i due itinerari.

Chorum Olimpique Grand Ferrand
Sci ripido: Chorum Olimpique Grand Ferrand. Rouge e Beo in action! Guarda anche il video.

7 giorni a Rujukan in Norvegia
Una settimana di cascate di ghiaccio in Norvergia. Mountain Passion si sposta a Rujukan per un'altra avventura.

Canada
Viaggio in Canada alla ricerca di quella che viene chiamata la champagne powder dagli esperti free rider del luogo. Rouge di Mountain Passion.

Bonvin Val Varaita
Mountain Passion in Val Varaita scala Bonvin, una delle cascate di ghiaccio piĂą ripetute della valle.

Tutto è relativo + Cristal Giusy
Mountain Passion in Valnontey. Due cascate di ghiaccio a Cogne: Tutto è relativo e Cristal Giusy.

Supercouloire
Valpelline Supercoulire. Cascate di ghiaccio secondo Mountain Passion.

La Grave wet, dry e total dry
Dry toling a La Grave e Plampinet. Mountain Passion

Tour Ronde - Rebuffat
Riccardo di Mountain Passion vi racconta la salita Rebuffat alla Tour Ronde

Pineta N + laterali…
Pontechianale pineta nord - cascate di ghiaccio in val Varaita con Mountain Passion

Patagonia
Patagonia. Viaggio di Moutain Passion nella terra dei sogni di ogni alpinista.
Stage multipitch
Stage multipitch. Mountain Passion dedica due giorni all'arrampicata didattica.

Corsica + Sardegna
Mountain Passion si trasferisce qualche giorni in Corsica e in Sardegna, per arrampicare su quelle falesie.

Neve, si ricomincia!

Rocca la Meja, Guanta la Meja!
Rouge di Mountain Passion torna a Rocca la Meja per ripetere Guanta la Meja

Traversata Aiguilles de Chamonix
Traversata Aiguilles de Chamonix con Rouge di Mountain Passion. Magnifico viaggio testimoniato da splendide fotografie.

Dom du slot - Genius e Grimsel - Saggitarius
Arrampicare in Svizzera. Mountain Passion scala Genius e Saggitarius

Sturm und Drang - Becco di Valsoera
Sturm und Drang - Becco di Valsoera. ED. Riccardo di Mountain Passion e Umberto ripetono la storica via di Giorda e Zuccon.

Abysse - Tour de Jorasses ABO
Abysse Tour de Jorasses. ABO. Riccardo di Moutain Passion racconta la realizzazione di un progetto ambizioso.

Weekend al Triolet
Weekend d'arrampicata nel bacino del Triolet per Mountain Passion

Lyskamm North Face Ă ski
Sci ripido: la parete Nord del Lyskamm in un emozionante racconto di Rouge. Le immagini e il video fanno il resto.

snowkite la maratona dei ghiacciai
Mountain Passion realizza una maratona snowkite tra i ghiacciai e la neve del Bianco.

Sardegna climb
Sardegna climb con Mountain Passion: tre giorni immersi nel caldo e nel calcare del Monte Oddeu.

Verdon, un posto magico
Riccardo di Mountain Passion nel magico mondo delle gourges del Verdon.

Aiguille du Midì à ski
Aiguille du Midì sci ripido con Rouge e Sacha: Eugster Diagonal

Rocciamelone sci ripido
Il Rocciamelone, Rouge e lo sci ripido. In compagnia dell'immancabile Sacha.

Ciamarella Parete Nord
Ric nelle Valli di Lanzo alle prese con la parete Nord della Ciamarella.

Gran Vaudala e Galisia
Sci alpinismo Gran Vaudala e Galisia. Rouge nella valle di Rhêmes Notre Dame è un luogo ideale per la pratica di questa disciplina.

Goulotte Monte Bianco Claire-Chasal
Goulotte Monte Bianco Claire-Chasal. Rouge di Mountain Passion nel bacino dell'Argentiere.

Matterhorn Tour
Giro del Cervino o Matterhorn Tour. Mountain Passion ve lo presenta con questo post.

Gran Guglia, canale di sx
Free ride Prali. Ric di Mountain Passion e il canale di sx della Gran Guglia

Courtes sci ripido + Vierge climbing Reve de Singe
Due giorni: sci ripido Courtes e arrampicata sul granito della Vierge.

Sass Pordoi canale Holzer e canale Joel
Ruoge al Sass Pordoi canale Holzer e canale Joel. Due giorni di avventura nelle Dolomiti.

Corso guide alpine Ferdinando Gaspard
Corso guide alpine Ferdinando Gaspard con Rouge impegnato come istruttore.

Pointe Pécè parete Nord
Pointe Pécè parete Nord. Ric del team Mountain Passion ci racconta una giornata di sci ripido.

Kite session alla Pointe Lamet
Snowkite Moncenisio, new session alla pointe Lamet

Monte Bianco Les 3 cols
Monte Bianco Les 3 Cols: Il giro dei tre colli è uno degli itinerari percorribili in giornata più paesaggistici che il Monte Bianco possa offrire.

Le 3 cols

Le Gladiauteur M7 5+/6
Le Gladiateur. Aperta il 20 décembre 2008 da P.Magnin, P.Gabarrou & JS.Knoertzer questa bella linea consta di 4 lunghezze di cui una in misto!

Monte Bianco Argentiere

Dam du Lac + Chez Toine
Dam du Lac + Chez Toine. Mountain Passion e le cascate di ghiaccio.

Sigaro + Entrelor
Due giorni di scialpinismo nelle magnifiche Valgrisenche e Val di Rhemes. In questi stupendi posti si respira ancora un’aria pulita di Montagna

Jannus canali
Gran giornata di sci con Martino nel comprensorio del Monginevro dove, con l'aiuto delle pelli, ci siamo regalati qualche discesa fuori dalle rotte comuni!

Arc de Cercle + Blow Job
Cascate di ghiaccio a Gressoney: Arc de Cercle e Blow Job.

Toula e Vallée Blanche
La fortuna è stata dalla nostra parte e abbiamo trovato ottima neve polvere, sia sul Toula che in Vallée Blanche, dove siamo scesi al calar della luce, in un'atmosfera a dir poco surreale!

Gressoney settore Jolanda
Mountain Passion scopre che a destra della nota cascata della Nicchia, anche conosciuta come Punta Jolanda, si apre ancora un mondo di ghiaccio con almeno una dozzina di linee salibili!

Giornata glaciale a Fressinieres oggi!
Mountain Passion a Fressinieres sulle sue cascate di ghiaccio

Punta Leyssè
Bella salita di snowkite strappata al maltempo in compagnia di Edo! Bella nel senso che la giornata è stata piacevole, le condizioni non son certo state delle migliori.

Inaspettata sorpresa
Martino e Riccardo alla grotta

Kitesession di S.Stefano
snowkite au col de Lautaret - Moncenisio con Mountain Passion

Inaugurazione Alpstation di Schio
Inaugurazione Alpstation di Schio con Mountain Passion

FOIL FEST - dicembre 2012
FOIL FEST - 8-9 dic 2012. snowkite con Mountain Passion

Cervinia-Zermatt powder tour 2012
free ride a Cervinia e Zermatt con Mountain Passion

Spedizione a S.Vito Lo Capo
Arrampicare a san vito lo capo - parete a picco sul mare

Pilone centrale del Freney
Il mitico pilone centrale del Freney. L'esperienza di una rinuncia. La montagna è sempre là ad aspettarci. Rouge di Mountain Passion racconta.

Petites Jorasses
Petites Jorasses. Via Gargantua. L'alpinismo secondo Mountain Passion.

Gran Capucin Via degli Svizzeri
Gran Capucin Via degli Svizzeri. L'alpinismo con Mountain Passion.

Marmolada Don Quixote
Mountain Passion si sposta sulle Dolomiti e va in Marmolada Don Quixote.

Mallos de Riglos arrampicare in Spagna
Mallos de Riglos arrampicare in Spagna. Mountain Passion scala su pareti strapiombanti di conglomerato a Huesca.

Cervino cima della Gran Becca
Alpinismo sul Cervino: cima della Gran Becca con Mountain Passion

Petites Jorasses Parete Ovest
Petites Jorasses Parete Ovest. Via classica del grande Piola su meraviglioso granito interpretata da Mountain Passion.

Col des Cristeaux sci ripido
Una classica dello sci ripido sul Bianco: Col Des Cristeaux con Mountain Passion
Droites Parete Nord
Droites Parete Nord. Sulla Via Ginat, una classica dell'alpinismo con Mountain Passion.

Perché scegliere una guida alpina
La Guida di Alta Montagna sviluppa, attraverso una pratica quotidiana, una conoscenza affine del territorio montano e delle sue condizioni. Cercherà sempre di privilegiare la realizzazione dei vostri desideri, ma l’obbiettivo principale di ogni uscita sarà sempre quello di riportarvi sani e salvi a casa! Grazie alle sue competenze, la Guida di Alta Montagna riduce al minimo il fattore rischio, perché il rischio zero non esiste!

La nostra filosofia
La Montagna è un universo unico che obbedisce alle sue proprie regole, dove la Natura domina e l’uomo si adatta. Qui si trova e ancora l’avventura, il selvaggio, il fascino dell’ignoto, la sensazione di libertà assoluta. Abbiamo messo insieme le nostre esperienze ed il nostro sapere per meglio guidarvi nelle avventure che vi proponiamo, dandovi anche gli elementi pedagogici, tecnici e culturali. Vi porteremo a scoprire la montagna in modo sicuro e sereno.

Le nostre garanzie
Inquadramento con delle Guide Alpine aventi un’ottima conoscenza del territorio dove si sviluppano gli itinerari. Risposta rapida alle vostre richieste. Affidabilità delle date se siete un gruppo costituito. Programmi originali e all’avanguardia, frutto delle multiple uscite con i nostri clienti. Massima flessibilità in termini di programmi e periodi, per meglio soddisfare le vostre esigenze. Insegnamento e proposte personalizzate per il vostro livello tecnico.

Roberto "Rouge" Rossi
Entusiasta per tutto ciò che è Montagna e verticalità , pratico un alpinismo a 360°, con un numero elevato di ascensioni lungo tutto l’arco Alpino Occidentale, dove ho compiuto salite di ogni genere e su tutti i terreni, con una predilezione per il Monte Bianco.

Riccardo Olliveri
Amo il vuoto e ci gioco tutte le volte che posso: sulla roccia, sul ghiaccio, sulla neve con gli sci, con il parapendio e con il kite. Ma amo ancora di piĂą trasmettere la mia passione...